Elettrico - Elettronico - Meccanico - Servizi Sanità e Assistenza - Termico
SERVIZI PER LA SANITA' E L'ASSISTENZA SOCIALE
Struttura e contenuti del corso
Il corso ha una durata di cinque anni ed alla fine del quinto anno l'alunno sostiene l'esame di Stato e consegue il Diploma di Maturità.
Tecnico dei Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale
Il diplomato in questo ambito, in base ad una specifica formazione professionale di carattere teorico e tecnico-pratico e nell’ambito dei servizi socio – educativo - culturali, svolge la propria attività nei riguardi di soggetti di diversa età, per promuovere e contribuire allo sviluppo delle potenzialità di crescita personale e/o di inserimento e partecipazione sociale.
Egli si inserisce in maniera articolata in istituzioni pubbliche e private, dovunque sorga e si sviluppi un momento di vita comunitaria. A queste competenze operative se ne aggiungono altre di tipo amministrativo, organizzativo e gestionale che sono oggetto di studio a partire dal terzo anno.

A conclusione del percorso quinquennale il diplomato nei Servizi Socio Sanitari è in grado di:
- utilizzare metodologie e strumenti operativi per collaborare a rilevare i bisogni socio-sanitari del territorio e concorrere a predisporre ed attuare progetti individuali, di gruppo e di comunità;
- gestire azioni di informazione ed orientamento dell'utente per facilitare l'accessibilità e la fruizione autonoma dei servizi pubblici e privati presenti sul territorio;
- collaborare alla gestione di progetti ed attività dell'impresa sociale ed utilizzare strumenti idonei per promouovere reti territoriali formali ed informali;
- contribuire a promuovere stilio di vita rispettosi delle norme igieniche, della corretta alimentazione e della sicurezza, a tutela del diritto alla salute e del benessere delle persone;
- utilizzare le principali tecniche di animazione sociale, ludica e culturale;
- realizzare azioni, in collaborazione con altre figure professionali, a sostegno e tutela della persona con disabilità e della sua famiglia, per favorire l'integrazione e migliorare la qualità della vita;
- facilitare la comunicazione tra persone e gruppi, anche di culture e contesti diversi, attraverso linguaggi e sistemi di relazione adeguati;
- utilizzare strumenti informativi per la registrazione di quanto rilevato sul campo;
Il Diploma di Tecnico dei Servizi sociali consente di inserirsi con una certa autonomia in organizzazioni pubbliche e private del settore socio assistenziale ed educativo e partecipare ai concorsi indetti dalla Pubblica Amministrazione. Inoltre questo diploma è particolarmente indicato per la prosecuzione degli studi in Scienze infermieristiche, Scienze del servizio sociale, Scienze dell’educazione e Psicologia. Comunque con tale diploma di può accedere a qualsiasi facoltà universitaria.
Materie di Insegnamento e Quadro orario
Pubblichiamo il quadro orario dell'indirizzo tratto dal link relativo alla riforma della scuola secondaria superiore del sito del Ministero della Pubblica Istruzione.
Saranno possibili alcune variazioni sulla base della flessibilità concessa dalla quota di autonomia scolastica ad ogni singolo Istituto. Per approfondire il contenuto delle singole discipline è possibile consultare i file delle linee guida.
Materia/Anno
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
Area Comune
|
Area Comune
|
Italiano
|
4
|
4
|
4
|
4
|
4
|
Storia
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
Geografia
|
1 |
1 |
|
|
|
Lingua inglese
|
3
|
3
|
3
|
3
|
3
|
Matematica
|
4
|
4
|
3
|
3
|
3
|
Diritto ed Economia
|
2
|
2
|
|
|
|
Scienze Integrate (Scienze della Terra e Biologia)
|
2
|
2
|
|
|
|
Educazione fisica
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
Religione |
1
|
1
|
1
|
1
|
1
|
Totale area comune
|
21
|
21
|
15
|
15
|
15
|
Area di indirizzo
|
Numero ore settimanali
|
Scienze integrate (Fisica)
|
1
|
1
|
|
|
|
Scienze integrate (Chimica)
|
1
|
1
|
|
|
|
Scienze umane e sociali
|
|
3
|
|
|
|
Tecnologie Informatiche
|
2
|
2
|
|
|
|
Laboratorio dei Servizi Socio-Sanitari
|
2
|
2
|
3
|
2
|
2
|
Seconda lingua straniera (Spagnolo)
|
2 |
2 |
3 |
3
|
3
|
Igiene e cultura medico sanitaria
|
|
|
4
|
4
|
4
|
Psicologia generale ed applicata
|
|
|
4
|
4
|
4
|
Diritto Economia e Tecnica Amministrativa
|
|
|
3
|
4
|
4
|
Totale area di indirizzo
|
11
|
11
|
17
|
17
|
17
|
Totale ore
|
32
|
32
|
32
|
32
|
32
|
|